da un lato - определение. Что такое da un lato
Diclib.com
Словарь ChatGPT
Введите слово или словосочетание на любом языке 👆
Язык:     

Перевод и анализ слов искусственным интеллектом ChatGPT

На этой странице Вы можете получить подробный анализ слова или словосочетания, произведенный с помощью лучшей на сегодняшний день технологии искусственного интеллекта:

  • как употребляется слово
  • частота употребления
  • используется оно чаще в устной или письменной речи
  • варианты перевода слова
  • примеры употребления (несколько фраз с переводом)
  • этимология

Что (кто) такое da un lato - определение

ANCIENT CITY OF CRETE
Lato Etera
  • The Great Temple
  • The eastern chamber of the [[prytaneion]]

Un Corazón         
CHELO SONG
Un Corazon; Un Corazón (One Heart)
"Un Corazón" (translated as One Heart) is the third single released by Puerto Rican singer Chelo, from his debut album 360°. The song samples "La Murga" by Héctor Lavoe.
UN number         
UNITED NATIONS CODE FOR DANGEROUS SUBSTANCES
NA number; Hazard identifier; UN/NA Number; DOT UN/NA Number; UN numbers; UN Number; NA numbers; UN/NA number
UN number (United Nations number) is four-digit number that identifies hazardous materials, and articles (such as explosives, flammable liquids, oxidizers, toxic liquids, etc.) in the framework of international trade and transport.
Dit da         
  • Blue House]], [[Hong Kong]]
TRADITIONAL CHINESE SPORTS TRAUMATOLOGY
Die-da; Dit Da
Die da () or dit da, is a traditional Chinese method of bone-setting] used to treat trauma and injuries such as bone fractures, sprains, and bruises.

Википедия

Lato

Lato (Ancient Greek: Λατώ, romanized: Latṓ) was an ancient city of Crete, the ruins of which are located approximately 3 km from the village of Kritsa.

Примеры употребления для da un lato
1. Anche su questo punto (cio '; in relazione allo scenario pi negativo ed improbabile che potesse in quel momento essere prospettato) le note istruttorie redatte sino all‘11.7 concordano sulla sussistenza dei requisiti patrimoniali, sulla base di proiezioni realizzate da BPL e verificate dalla Banca d‘Italia. '. Credo dovrebbe risultare ormai chiaro, sulla base delle suesposte considerazioni, perch é, pur valutando attentamente i profili di dubbio evidenziatimi dai Servizi Interni, con riferimento, da un lato, alla "qualit ŕ" del soggetto richiedente, e dall‘altro ad alcune ipotesi in merito all‘evoluzione "prospettica" del patrimonio di BPL, non ho ritenuto si trattasse di elementi decisivi ed insormontabili rispetto alla concessione dell‘autorizzazione.
2. Vale la pena di aggiungere тАУ e questo credo rappresenti un punto cruciale, anche ai fini della contestazione che mi si rivolge тАУ che, in linea generale, lautorizzazione allOPA, da un lato, non equivale alla "consegna" della societ а "bersaglio" nelle mani del soggetto richiedente; dallaltro non esaurisce, n й determina il venir meno dei poteri di vigilanza della Banca dItalia, sul mantenimento degli impegni assunti dal soggetto richiedente in fase di autorizzazione e sulla correttezza dei comportamenti degli amministratori durante e dopo lo svolgimento dellOPA, e indipendentemente dal suo risultato.
3. Anche su questo punto (cio и in relazione allo scenario pi negativo ed improbabile che potesse in quel momento essere prospettato) le note istruttorie redatte sino all11.7 concordano sulla sussistenza dei requisiti patrimoniali, sulla base di proiezioni realizzate da BPL e verificate dalla Banca dItalia. '. Credo dovrebbe risultare ormai chiaro, sulla base delle suesposte considerazioni, perch й, pur valutando attentamente i profili di dubbio evidenziatimi dai Servizi Interni, con riferimento, da un lato, alla "qualit а" del soggetto richiedente, e dallaltro ad alcune ipotesi in merito allevoluzione "prospettica" del patrimonio di BPL, non ho ritenuto si trattasse di elementi decisivi ed insormontabili rispetto alla concessione dellautorizzazione.
4. Vale la pena di aggiungere ňŔÓ e questo credo rappresenti un punto cruciale, anche ai fini della contestazione che mi si rivolge ňŔÓ che, in linea generale, l‘autorizzazione all‘OPA, da un lato, non equivale alla "consegna" della societ ŕ "bersaglio" nelle mani del soggetto richiedente; dall‘altro non esaurisce, n é determina il venir meno dei poteri di vigilanza della Banca d‘Italia, sul mantenimento degli impegni assunti dal soggetto richiedente in fase di autorizzazione e sulla correttezza dei comportamenti degli amministratori durante e dopo lo svolgimento dell‘OPA, e indipendentemente dal suo risultato.